Chi Sono

Alessandro Battagliese è cardiologo.
Lavora presso l’Ospedale San Giovanni-Addolorata di Roma nel reparto di Terapia Intensiva Cardiologica.
Si è laureato con Lode nel 1999 presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Si è specializzato con Lode presso il Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Respiratorie del Policlinico Umberto I di Roma nel 2003 e nel 2006 ha conseguito, presso lo stesso Dipartimento, il Dottorato di ricerca in “Fisiopatologia Cardiorespiratoria” con il massimo dei voti.

Sono nato a Salerno il 24/06/1974.

Ho conseguito il diploma presso il Liceo Classico “Parmenide” di Vallo della Lucania (SA).

Nel 1999 mi sono laureato con lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Roma “La Sapienza” e mi sono abilitato alla professione di Medico Chirurgo nel 2000.

Nel 2003 ho conseguito, con lode, la specializzazione in cardiologia presso il Policlinico Umberto I di Roma occupandomi in particolar modo di ecocardiografia, terapia intensiva cardiologica e malattie rare/cardiomiopatie tra cui la cardiomiopatia ipertrofica, la cardiopatia aritmogena del ventricolo destro e l’ipertensione arteriosa polmonare.

Nel 2003 ho vinto un dottorato di ricerca in fisiopatologia cardiorespiratoria occupandomi prevalentemente di ecocardiografia e delle sue applicazioni più moderne nello studio della funzione cardiaca.

Ho lavorato come cardiologo clinico presso la clinica Aurelia Hospital di Roma, l’ospedale di Anzio (Rm), l’ospedale di Agropoli (Sa). Dal 2005 lavoro presso l’Azienda Ospedaliera di
Roma San Giovanni Addolorata in qualità di Dirigente Medico.

Mi sono occupato per molti anni di terapia intensiva cardiologica conseguendo la certificazione della Società Europea di Cardiologia come Cardiologo intensivista nel 2012.

Gestisco pazienti con scompenso cardiaco sia nella fase acuta e subacuta ospedaliera che domiciliare.

Mi occupo di prevenzione cardiovascolare primaria e secondaria e della valutazione cardiologica delle persone che devono essere sottoposte ad interventi di chirurgia non cardiaca.

Faccio parte dell’ Associazione nazionale dei Cardiologi Ospedalieri (ANMCO) e sono membro del gruppo di cardiologia intensiva della Società Europea di cardiologia.

Ho partecipato in qualità di docente a seminari per medici di medicina generale e per specialisti a corsi di “Clinical Competence del cardiologo di Unità di Terapia Intensiva Cardiologica” e a diversi eventi formativi. Sono relatore a Congressi nazionali. La mia attività di ricerca clinica è finalizzata allo studio della funzione cardiaca e alla partecipazione a protocolli di studio internazionali e grossi trial clinici randomizzati multicentrici. Sono autore e coautore di diverse pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali.